Per i pugliesi la comunione dei propri figli è una ricorrenza importante che merita di essere celebrata in luoghi eleganti e di classe, proprio come se si trattasse di un matrimonio.
Ed è per questo che le sale ricevimento della Puglia pensano con attenzione al menù da proporre ai genitori: entrée di benvenuto, antipasti, primi, secondi, frutta, dolci e american bar rendono la prima comunione indimenticabile.
Dopo il battesimo, questa è la seconda importante ricorrenza nel cammino della vita dei bambini, ma il primo sacramento di cui avranno memoria. È un momento importante per la loro vita di cristiani e per il loro percorso di crescita personale.
Molti genitori, infatti, almeno 5-6 mesi prima del grande giorno iniziano con i preparativi. Questa scelta è condivisibile perché spesso si corre il rischio di non trovare la disponibilità della location preferita e di accontentarsi di scelte di ripiego.
Così, a tempo debito, si inizia a prenotare la sala, a definire il menù, a scegliere l’abito per i festeggiati e le bomboniere per amici e parenti.
Nei preparativi sicuramente svolge un ruolo importante la location. Vediamo quali strutture si adattano meglio ad organizzare la comunione in Puglia.
Comunione in Puglia: la location perfetta
Come anticipato, l’organizzazione della comunione richiede tempo e pazienza. Subito dopo aver conosciuto la data della celebrazione, parte prima di tutto la corsa alla prenotazione della location. Ma quale scegliere?
Generalmente, i genitori pugliesi tendono a preferire le sale ricevimento. Ampi spazi accoglienti, giardini curati e pranzi di qualità sono la soluzione preferita in Puglia.
Considerando chela comunione è un’occasione per riunire la famiglia e vivere tutti insieme un giorno felice e spensierato, bisogna scegliere una struttura affidabile e con anni di esperienza alle spalle. Affinché in quel giorno tutto sia impeccabile e nulla lasciato al caso, le portate devono essere di eccellente qualità, la musica e l’animazione giuste per una festa con adulti e bambini.
Dunque, organizzare il ricevimento deve essere sinonimo di classe e attenzione ai dettagli. Caratteristiche tipiche di Villa Torre Quarto Oasi di Claire che ogni anno viene scelta non solo per l’organizzazione di matrimoni e convegni, ma anche per le prime comunioni. La cucina, infatti, propone golose prelibatezze che accontentano tutti i gusti, l’intero staff accoglie tutti nel migliore dei modi e la location è la cornice perfetta per trascorrere una giornata piena di emozione e d’amore. Il nostro giardino dei segreti, la corte di Claire o l’angolo di Monet saranno lo sfondo incantevole per l’album dei ricordi e il luogo sicuro dove i piccoli potranno giocare e divertirsi.
Per organizzare la comunione di tuo figlio, contattaci.